Nasce in PL il gruppo rappresentativo dei Comandanti

A seguito delle proposte pervenute dai territori eฬ€ stata istituita con deliberazione del CDN del 29 maggio 2025, la creazione in PL Associazione di:

โ€œAREA C โ€“ Comandanti di PLโ€.

ย 

Lo scopo eฬ€ quello di rendere sempre piuฬ€ partecipe ogni singolo associato che in solidarietaฬ€ trasversale rispetto al proprio ruolo rivestito, supporteraฬ€ ogni vertenza ed ogni iniziativa, fedele al principio: Tutti uniti sotto un'unica bandiera!

In considerazione dellโ€™evoluzione del ruolo della Polizia Locale allโ€™interno del sistema della sicurezza urbana e della crescente complessitaฬ€ delle responsabilitaฬ€ affidate ai Comandanti dei Corpi e Servizi di Polizia Locale su tutto il territorio nazionale, la necessitaฬ€ di costituire o completare, un organismo ampio e rappresentativo a trecentosessanta gradi dellโ€™intera categoria, si eฬ€ compiuta.

AREA C - Comandanti PL, si configura quale elemento interno, permanente e riconosciuto, volto a rappresentare in modo organico e autorevole le istanze, le problematiche e le proposte dei Comandanti, contribuendo cosiฬ€ a rafforzare lโ€™azione complessiva dellโ€™Associazione tutta.

La condivisione dellโ€™obiettivo porteraฬ€ PL Associazione, ad essere ancor piuฬ€ rappresentativa e proattiva,โ€ ed AREA C - Comandanti PL, saraฬ€ innescata quale articolazione interna, con regole di funzionamento che ne garantiscano efficienza, efficacia ed inclusivitaฬ€.

Inizieremo presto una serie di incontri finalizzati alla definizione di alcuni ruoli che possano garantirne il funzionamento e lโ€™affidabilitaฬ€. Pertanto โ€œAREA Cโ€ saraฬ€ componente statutaria dellโ€™Associazione ed agiraฬ€ per delega del Presidente Nazionale; Resteraฬ€ soggetto alla piena condivisione dei principi e delle decisioni dello stesso e del CDN, e saraฬ€ dotato di un organigramma gerarchico funzionale per il tramite di figure quali il โ€œCoordinatoreโ€ ed il โ€œSegretarioโ€.

Le principali finalitaฬ€ del nuovo organismo si prefiggono di:

  • Contribuire alla definizione di linee guida, buone pratiche e proposte legislative che tengano conto delle esigenze operative e gestionali dei corpi di Polizia Locale;
  • Rafforzare il senso di comunitaฬ€ professionale tra i Comandanti, promuovendo momenti di confronto, aggiornamento e formazione dedicati;
  • Realizzare i presupposti di studio ed elaborazione progetti, volti a sviluppare ulteriormente la professionalitaฬ€ e le competenze dei Comandanti della Polizia Locale, contribuendo cosiฬ€ ad accrescere il prestigio e la riconoscibilitaฬ€ dellโ€™intera categoria;
  • Valorizzare il ruolo strategico dei Comandanti nel sistema della sicurezza locale;
  • Costruire una rete tecnico giuridica tra i Comandanti, volta a sviluppare ulteriormente la professionalitaฬ€ e le competenze della dirigenza della Polizia Locale, contribuendo cosiฬ€ ad accrescere il prestigio e la riconoscibilitaฬ€ dellโ€™intera categoria;
  • Favorire il confronto tra Comandanti e dirigenti appartenenti anche a diversi comparti contrattuali, superando le frammentazioni esistenti e promuovendo unโ€™evoluzione condivisa della figura dirigenziale della Polizia Locale.

    Per tutti gli associati Comandanti, un importante e concreta azione che, oltre a completare la collaudata Organizzazione di PL, consentiraฬ€ di perseguire gli obiettivi in modo proficuo, sinergico, trasparente e condiviso.

ย 

Roma 27 giugno 2025

Il Presidente Nazionale PL
Dott. Ivano Leo

ASSOCIAZIONE POLIZIA LOCALE D'ITALIA ยฉ 2025 โ€“ All Rights Reserved.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram