22-24 maggio Peschici - 2° seminario tecnico giuridico amministrativo

I^ GIORNATA 22 MAGGIO

BREVETTO O.C.T. : Operatore Controllo Territorio - Corso Teorico Pratico
Destinatari: Ufficiali, Sottufficiali e Agenti di Polizia Locale

Modalità: Teorico-pratico con simulazioni operative Obiettivo del corso: Fornire agli operatori una formazione strutturata e operativa per l’impiego ottimale delle Unità Operative nel controllo del territorio, potenziando le capacità di intervento, pattugliamento e gestione delle attività di polizia giudiziaria.

PROGRAMMA DIDATTICO
ore 9:00 – 18:00

  • Presentazione del corso e obiettivi formativi
  • Cos’è un’Unità Operativa
  • Struttura delle Unità Operative
  • Inizio del servizio d’istituto o Briefing, assegnazione
 dei compiti, dotazioni individuali e di squadra
  • Rapporti tra operatori e centrale operativa
  • Pattugliamento del territorio
  • Interventi operativi: tecniche e protocolli
  • Le principali attività di polizia giudiziaria
  • Verifica finale: Test a risposta multipla
  • Consegna attestati e spilla

La partecipazione con profitto consentirà al discente l’acquisizione della spilla di specializzazione

Relatore: Dott Pietro Pipoli – Funzionario Polizia Locale di Monopoli - Docente Scuola Regione Puglia


II^ GIORNATA 23 MAGGIO

POLIZIA AMMINISTRATIVA
Movida Controlli Pubblici esercizi Occupazione Suolo pubblico
Relatore: Dott. Marco D’Antuoni - Com.te PL San Severo (FG)


III^ GIORNATA 24 MAGGIO

Sessione Speciale – LE TECNICHE OPERATIVE
Lo “strumento” MANETTE: uso e tecniche
T.O.P Team - direttore Ivano Leo
Coso riservato max 20 operatori / selezione da parte del Comando Polizia Locale Peschici

Prenotabile pernotto in convenzione per i giorni 21-22 e 23 presso l'Hotel Valle Clavia in formula B&B (pulizia giornaliera e prima colazione) 30 euro a persona. Camera singola - formula B&B - 45 euro a persona.

L’iscrizione al Convegno concede la partecipazione alle giornate del 22 e 23 maggio.

Durante l'evento sono previsti coffee break e la possibilità di pranzare con menù completo al costo di 35€ (tutto incluso).


INFO E ISCRIZIONI:

  • Prenotabile pernotto in convenzione per i giorni 21-22 e 23 presso l'Hotel Valle Clavia in formula B&B (pulizia giornaliera e prima colazione) 30 euro a persona. Camera singola - formula B&B - 45 euro a persona.
  • L’iscrizione al Convegno concede la partecipazione alle giornate del 22 e 23 maggio.
  • Durante l'evento sono previsti coffee break e la possibilità di pranzare con menù completo al costo di 35€ (tutto incluso).
  • Il corso previsto per il giorno 24 è a cura del locale Comando di Polizia Locale diretto dal dott. Carmine Soldano.
 L'attestato di frequenza con profitto verrà rilasciato al termine dell'evento alle seguenti condizioni:
  • avere seguito il seminario per almeno l'80% della sua effettiva durata;
  • ⁠avere superato con esito positivo il test di valutazione (minimo 60% risposte esatte).

L'eventuale materiale dell'evento verrà messo a disposizione dei soci sul sito di A-PL (MATERIALE DEI CORSI DI FORMAZIONE).

INFORMATIVA PRIVACY:
I dati forniti verranno utilizzati esclusivamente per le finalità dell'evento, ossia verificare l'effettiva presenza, somministrare il test e verificarne l'esito, nonché effettuare le comunicazioni inerenti o comunque connesse all'evento.

ISCRIVITI ORA

ASSOCIAZIONE POLIZIA LOCALE D'ITALIA © 2025 – All Rights Reserved.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram